In Evidenza

29 Settembre 2023

👧🧒👶 “Nuovi servizi per l’infanzia” – invito a partecipare

Invitiamo la Gentile Utenza a partecipare all’evento Nuovi servizi per l’infanzia Servizi educativi per l’infanzia e servizi di cura per l’infanzia innovativi in un’ottica di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro dei genitori. Progetti in essere, proposte e prospettive per enti locali, famiglie, lavoratori e imprese, terzo settore, all’insegna delle pari opportunità.che si terrà sabato 7 ottobre p.v. presso la Sala Cecchetti della Biblioteca Comunale alle ore 17:00. L’iniziativa ha il patrocinio della Città di Civitanova Marche.

Finalità:

Presentare le possibilità che la normativa nazionale e regionale conferiscono nel poter attivare servizi educativi all’infanzia integrativi e servizi di cura all’infanzia innovativi in un’ottica di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro dei genitori, al fine di sensibilizzare cittadinanza ed istituzioni riguardo la facoltà e i benefici di attivare servizi flessibili e diversificati dal nido tradizionale:

  • a vantaggio dei bambini, che potrebbero usufruire di servizi educativi e di cura innovativi, diversificati ed inclusivi;

  • a vantaggio delle famiglie, con esigenze sempre più composite dovute soprattutto all’evoluzione del mondo del lavoro;

  • a vantaggio degli enti locali, in un’ottica di minor impatto sulle spese di bilancio, di maggior efficacia come anche di maggior consenso sociale;

  • a vantaggio dei privati cittadini, che potrebbero trovare impiego come lavoratori autonomi o dipendenti;

  • in particolare, a vantaggio dell’occupazione femminile in un’ottica di pari opportunità,

  • a vantaggio del terzo settore, dunque della solidarietà sociale, per lo sviluppo di iniziative relative di auto mutuo aiuto.

Verranno discussi il panorama europeo dei servizi di cui sopra, la normativa nazionale e regionale di riferimento, i servizi integrativi e/o innovativi attivati da enti locali e da privati, i costi in termini di bilancio e le opportunità imprenditoriali e lavorative soprattutto per quanto concerne gli incentivi all’occupazione femminile, le iniziative di auto mutuo aiuto.

Modalità di programmazione:

Saluti di Barbara Capponi – Assessore a Famiglia, Infanzia, Pari Opportunità, Scuola

ore 17.00 accoglienza

ore 17.30 inizio relazione (prevista proiezione di slides)

ore 19.00 circa spazio per le domande

ore 19.45 conclusioni e saluti

ore 20.00 chiusura

Relatore:

Alessandra Contigiani, economista della cooperazione internazionale e dello sviluppo, professionista nei servizi all’infanzia dal 2010, già docente per la formazione nei servizi all’infanzia a Parma (con il patrocinio del Comune) e a Roma (con il patrocinio di Associazione Montessori Brescia e Opera Nazionale Montessori), ha collaborato con il Comune di Parma e quello di Roma (V Municipio, Commissione delle Elette), ideatrice e responsabile di “Tagesmutter e nidi di famiglia autonomi”, gruppo social nazionale di informazioni gratuite, in un’ottica di solidarietà, che conta oltre 1300 iscritti tra operatori e famiglie.

Ingresso libero. Gradita conferma.

nuoviserviziperinfanzia@gmail.com  tel. 333585410

👧🧒👶 “Nuovi servizi per l’infanzia” – invito a partecipare
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Corsi 5 Dicembre 2023

progetto Bussola Digitale – corso gratuito 15 dicembre

Informiamo la gentile utenza che, nell’ambito del progetto Bussola Digitale della Regione Marche, venerdì 15 dicembre dalle ore 10:30 alle ore 13:30 presso la sala “E.

News 28 Novembre 2023

Avviso chiusura 9 dicembre 2023

Si avvisa la gentile utenza che la Biblioteca resterà chiusa da venerdì 8 dicembre a domenica 10 dicembre.

Eventi 31 Ottobre 2023

Mostra itinerante Mamma Lingua 🦋 6 – 11 novembre 2023

In occasione dei festeggiamenti dei 10 anni della rete Nati per leggere della provincia di Macerata dal 6 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE nella provincia di Macerata arriva la Mostra itinerante di “Mamma Lingua.

In Evidenza 10 Ottobre 2023

⛔️🚳🚷Giornata sull’educazione e sicurezza stradale – Invito a partecipare

Invitiamo la Gentile Utenza a partecipare all’evento a cura dell’Amministrazione comunale di Civitanova

torna all'inizio del contenuto