Eventi

11 Maggio 2024

“Terre che leggono” – LIBRI ILLEGGIBILI laboratorio per adulti con Paola Cappelletti – Metodo Bruno Munari®

La Biblioteca Comunale è lieta di invitarvi al laboratorio per adulti “Libri illeggibili” tenuto da Paola Cappelletti secondo il Metodo Bruno Munari® che si terrà sabato 25 maggio alle ore 16:30 presso la Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti”, nell’ambito del progetto “Terre che leggono”, promosso dal Comune di Civitanova Marche in partenariato con il Comune di Macerata. 

L’EVENTO

Come si prepara un libro partendo da un semplice foglio di carta? Come cambio la forma delle pagine? La costruzione di un libro diventa l’occasione per rompere le regole d’impaginazione, imparando però a rilegare e dare corpo a un libro dove le pagine si sovrappongono per forma e colore, Il laboratorio è ispirato alle opere editoriali di Bruno Munari.

COME PARTECIPARE 

L’iscrizione è gratuita e sono ammesse 15 adesioni, per quelle eccedenti verrà creata una lista d’attesa. Prenotazioni entro il 23 maggio 2024. Per iscriverti compila il modulo al link seguente: https://forms.gle/Tyh9k2PBqY1oRsLh7


Paola Cappelletti, didatta e ricercatrice, progetta e conduce laboratori secondo Metodo Bruno Munari®, da trent’anni si occupa di laboratori dedicati allo sviluppo della creatività presso atelier permanenti, scuole, musei, istituzioni pubbliche e private.
E’ diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera e nel 2006 ha conseguito il Master in Metodologia e Progettazione di Laboratori didattici secondo Metodo Bruno Munari®.Dal 2014 cura il progetto Mille Modi, volto a diffondere la cultura del progetto, attraverso la didattica e la formazione.


Progetto realizzato con il finanziamento del CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA info: 0733 813837 oppure biblioteca@comune.civitanova.mc.it

 

“Terre che leggono” – LIBRI ILLEGGIBILI laboratorio per adulti con Paola Cappelletti – Metodo Bruno Munari®
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Eventi 18 Giugno 2024

Progetto “Terre che leggono” – Letture nei quartieri cittadini

La Biblioteca Comunale è lieta di invitarvi alle letture per bambini da 3 a 10 anni che si terranno nei quartieri cittadini di Civitanova Marche nel mese di luglio secondo il seguente  calendario: martedì 2 luglio alle 17:30 Parco quartiere San Giuseppe – dietro la chiesa, vicino alla Farmacia Comunale n.

In Evidenza 5 Giugno 2024

“Ma che musica!” – Attività per famiglie con bambini da 3 a 6 anni

Nella settimana della Festa della Musica, le volontarie Nati per Leggere e Nati per la Musica del presidio misto della Biblioteca Zavatti organizzano un evento speciale dedicato a famiglie con bambini da 3 a 6 anni.

In Evidenza 4 Giugno 2024

Nuovo orario sportello Bussola Digitale in Biblioteca

Informiamo la gentile utenza che da mecoledì 5 giugno p.

Eventi 31 Maggio 2024

Progetto “Terre che leggono” – Letture nei nidi d’infanzia

La Biblioteca Comunale è lieta di invitarvi alle letture nei nidi d’infanzia di Civitanova Marche che si terranno nel mese di giugno secondo il seguente  calendario: VENERDÌ 7 GIUGNO ORE 17:15 “LA LUMACHINA” – VIA QUASIMODO, SNC (SAN MARONE) MARTEDÌ 11 GIUGNO ORE 17:15 “IL PESCIOLINO D’ORO” – VIA VECELLIO, SNC (SANTA MARIA APPARENTE) VENERDÌ 14 GIUGNO ORE 17:15 “IL CAVALLUCCIO MARINO” – VIA NELSON MANDELA (ZONA STADIO, VICINO ALLA FARMACIA COMUNALE N.

torna all'inizio del contenuto