Eventi

15 Novembre 2022

Chi dà luce rischia il buio 📖 Presentazione con l’autrice Giulia Ciarapica – 3 dicembre 2022

La Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti” e la Città di Civitanova Marche sono liete di invitarvi sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17:30 presso la Sala “E. Cecchetti” alla presentazione del libro Chi dà luce rischia il buio (Rizzoli, 2022) con l’autrice Giulia Ciarapica.


IL LIBRO

Gli anni Sessanta e Settanta, l’industria
calzaturiera, il boom economico, le prime
lotte operaie.
La storia di una famiglia italiana.

“Noi non facciamo parte del resto del mondo perché viviamo qui.” Questo Annetta lo sa, lei che si porta dentro tutto il passato di Casette d’Ete, con i suoi fantasmi e i suoi lutti, e l’energia di un paese a cui ciascun figlio resta legato in modo indelebile. Lo sa Valentino, suo ex fidanzato e oggi marito della sorella Giuliana. Sanno anche loro che ogni cosa sta cambiando pur rimanendo immobile, e la Valens, la loro ditta di scarpe da neonato, ne è la prova: arrivano gli anni Sessanta, i laboratori artigiani si trasformano in vere e proprie fabbriche da cui entrano ed escono padroni e operai, ma l’obiettivo resta sempre quello, ideare scarpe. La famiglia Verdini cavalca il boom economico e le loro calzature sono richieste all’estero, eppure la strada del successo si rivela insidiosa, tra scioperi e truffe da parte di concorrenti sleali. A risentirne è anche la famiglia, quel luogo misterioso in cui si mescolano le inquietudini dei figli e i grandi errori dei genitori: se Annetta combatte contro la solitudine del non essere diventata madre, Giuliana cerca nella durezza della maternità la soluzione agli enigmi interiori. Con una prosa limpida e nutrita della tradizione del Novecento, Giulia Ciarapica ci porta nella provincia marchigiana tra i miti scintillanti del boom e le lotte operaie, e ci ricorda che ogni famiglia è un posto diverso, illuminato e oscuro.


L’AUTRICE 

Giulia Ciarapica, classe 1989, laureata in Filologia moderna all’Università degli Studi di Macerata, insegna critica letteraria alla Scuola Passaggi. Collabora con le Scuderie del Quirinale seguendo il gruppo di lettura “Il filo nascosto”. Scrive sul “Foglio” e si occupa di libri sui social. Nel 2018 pubblica con Cesati Editore il saggio Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché. Nel 2019 è uscito il suo romanzo d’esordio, Una volta è abbastanza (Rizzoli), finalista al Premio Flaiano under 35, vincitore del premio Zocca giovani – Marco Santagata e del Premio Viva Gioconda – Salvatore Fiume opera prima. Il suo ultimo romanzo è Chi dà luce rischia il buio (Rizzoli, 2022).

Chi dà luce rischia il buio 📖  Presentazione con l’autrice Giulia Ciarapica – 3 dicembre 2022

Ultimi articoli

In Evidenza 24 Maggio 2023

Festa della Repubblica – chiusura 3 giugno 2023

Informiamo la gentile utenza che venerdì 2 e sabato 3 giugno 2023 la Biblioteca resterà chiusa.

Eventi 3 Maggio 2023

Una storia nonviolenta. Aldo Capitini e il Seminario internazionale del 1963 📖 Presentazione con l’autore Emanuele Follenti 6 maggio 2023

La Biblioteca “Silvio Zavatti” e la Città di Civitanova Marche sono liete di invitarvi Sabato 6 maggio alle ore 18:30 presso la sala Cecchetti per la presentazione del libro Una storia nonviolenta.

In Evidenza 22 Aprile 2023

LeggOvunque 🌳 aprile e maggio 2023

La Biblioteca Comunale Silvio Zavatti e le volontarie Nati per Leggere e Nati per la Musica organizzano LeggOvunque – letture condivise per famiglie e bambini da 0 a 6 anni.

In Evidenza 18 Aprile 2023

Chiusura lunedì 24 aprile 2023

Informiamo la gentile utenza che lunedì 24 aprile p.

torna all'inizio del contenuto